STAGIONE 2013/2014
La stagione 2013/2014 vede il Club sempre iscritto al CSI, nella categoria Under 12 a 7 giocatori.
Capitan Sam, per sopraggiunti limiti di età, deve a malincuore abbandonare il Club e andrà a giocare per il Sant’Alessandro, lasciando un vuoto difficilmente colmabile. La squadra comunque riparte e decide di nominare nuovo capitano il grande bomber Ferri (recordman assoluto per numero di presenze e reti segnate) e suo vice l’indomito guerriero Matti (autentico esempio di abnegazione e professionalità). Quella di Sam non sarà però la sola perdita, infatti anche il “Leone del Congo” Fidele, per motivi logistici, andrà a giocare per un breve periodo negli Aquilotti e si trasferirà successivamente a Modena; mentre, poco prima del Torneo Oratori, Panfro decide di appendere le scarpe al chiodo, mettendo così prematuramente fine ad una carriera calcistica che avrebbe potuto essere ben più fulgida. Le perdite sono però ben compensate dagli acquisti, dalla Carpignanese infatti (dopo una breve comparsata nella Nuova Scala) arriva il grande Danny, talentuoso e fantasioso trequartista, che ben conoscevamo per averci segnato un eurogol al volo l’anno precedente nel 4-4 di Cura Carpignano; mentre, dopo un solo anno di Folgore, torna in famiglia un altro degli eroi del 2012, “il Muro di Varsavia” Denis. Inoltre, la seconda edizione del Trofeo Ciotola di Dudi vede esordire i rocciosi difensori Abba e Gabri, oltrechè, per un paio di simbolici minuti, il guizzante Ale. Infine, nella XX^ edizione del Torneo Oratori la rosa viene completata dal duttile Edo.
La stagione 2013/2014 è strana e controversa. La prima parte dell’anno è infatti contrassegnata da una marcia inarrestabile e trionfante, che conduce alla vittoria del Campionato e al primo posto nel girone di Coppa, con sei vittorie su altrettanti incontri, aggiudicandosi così la possibilità di giocare la semifinale in casa, in partita di sola andata, contro la quarta classificata. La stagione raggiunge poi il suo acme con la conquista del Trofeo Ciotola di Dudi per il secondo anno consecutivo e a questo punto sembra davvero di volare…..ma da qui in poi la squadra inanella una serie di sei sconfitte nelle ultime sette partite, che la porta a perdere la Coppa e a classificarsi addirittura al quattordicesimo posto su sedici nella XX^ edizione del Torneo Oratori.